
L’Etrog e la Chanukkià simboli di un’identità – Museo del Cedro 20 DIC 2022
Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro: “L’Etrog e la Chanukkià simboli di un’identità” – Il Cedro e l’accensione della Chanukkià per la riscoperta delle radici ebraiche in Calabria.
La Chanukkià (o Hannukkià) è un candelabro a nove braccia utilizzato specificamente per la celebrazione di Chanukkah, la Festa ebraica delle Luci.
Ecco le sue caratteristiche e il suo significato:
Differenza dalla Menorah: È importante distinguerla dalla Menorah “tradizionale” a sette braccia, che era usata nel Tempio di Gerusalemme e che è un simbolo più generale dell’ebraismo. La Chanukkià, con i suoi nove bracci, è progettata appositamente per la festa di Chanukkah.
Struttura: Ha otto bracci disposti in linea (o in una configurazione simile) e un nono braccio, chiamato shamash (in ebraico “servitore” o “assistente”), che è solitamente posizionato in modo leggermente diverso (più alto, più basso o spostato) dagli altri.
Utilizzo: Durante gli otto giorni di Chanukkah, si accende una candela ogni sera, utilizzando lo shamash per accendere le altre. La prima sera si accende una candela più lo shamash. La seconda sera due candele più lo shamash, e così via, fino all’ottava sera quando tutte le otto candele sono accese, insieme allo shamash. Le candele vengono accese dopo il tramonto.
Significato: La Chanukkià commemora il “miracolo dell’olio” avvenuto durante la riconsacrazione del Tempio di Gerusalemme. Secondo la tradizione, dopo la vittoria dei Maccabei sugli oppressori seleucidi, fu trovato solo un’ampolla d’olio puro sufficiente a far bruciare la Menorah del Tempio per un solo giorno. Miracolosamente, quell’olio durò per otto giorni, il tempo necessario per produrre nuovo olio consacrato. L’accensione delle otto candele della Chanukkià simboleggia questo miracolo durato otto giorni.
Esposizione: Tradizionalmente, la Chanukkià viene posta in un luogo visibile, come una finestra o una porta, per “pubblicizzare il miracolo” e far conoscere la storia di Chanukkah a tutti.
La Chanukkià è quindi un oggetto centrale e sacro nella celebrazione di Chanukkah, un simbolo di luce, speranza e del miracolo che ha sostenuto il popolo ebraico.
Powered by WPeMatico
A Chanukkià (or Hannukkià) is a nine-branched candelabrum used specifically for the celebration of Chanukkah, the Jewish Festival of Lights. It differs from the seven-branched Menorah, which was used in the Temple of Jerusalem and is a more general symbol of Judaism. The Chanukkià has eight branches arranged in a line (or similar configuration) and a ninth branch called the shamash, which is used to light the other candles. During the eight days of Chanukkah, one candle is lit each night, using the shamash, commemorating the miracle of the oil that lasted for eight days during the rededication of the Temple in Jerusalem. The Chanukkià is traditionally placed in a visible location to publicize the miracle.
L’Etrog e la Chanukkià simboli di un’identità – Museo del Cedro 20 DIC 2022
Scopri di più da Rcvideo Press
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.