4 x4 riviera dei cedri Santa Maria del cedro
4 x4 riviera dei cedri Santa Maria del cedro Powered by WPeMatico
Rcvideo Press
La parola “cedro” può riferirsi a diverse cose:
1. Il Cedro (Citrus medica):
* È un agrume antico, considerato uno dei capostipiti da cui derivano tutti gli altri agrumi.
* Originario dell’Asia sud-orientale, è coltivato in diverse aree del Mediterraneo, tra cui la Calabria.
* In Calabria, la zona più rinomata per la sua coltivazione è la Riviera dei Cedri, in particolare l’area intorno a Santa Maria del Cedro.
* Esistono diverse varietà di cedro, tra cui il Cedro Liscio Diamante, considerato una delle migliori al mondo per la sua qualità. Questa varietà prende il nome probabilmente dalla zona di Diamante, in Calabria, dove potrebbe aver avuto origine come mutazione.
* Il frutto del cedro ha una forma ovale o allungata, una buccia spessa e spesso rugosa (liscia nel caso della varietà Diamante) di colore giallo o verde. La polpa è scarsa, poco succosa e dal sapore acidulo o amarognolo.
* Utilizzi: Il cedro viene utilizzato principalmente per la sua buccia, che viene candita per dolci e liquori (come la cedrata Tassoni, che utilizza cedri “Diamante”). La polpa può essere aggiunta a insalate, e il succo per condimenti e bevande. Ha anche usi in profumeria e cosmetica.
* Proprietà: Al cedro vengono attribuite proprietà digestive, germicide, disinfettanti, carminative e antipertensive. È ricco di vitamina C e flavonoidi con azione antiossidante.
2. Il Cedro (Cedrus spp.):
* È un genere di piante gimnosperme appartenente alla famiglia delle Pinaceae (la stessa dei pini e degli abeti).
* Sono alberi di montagna originari dell’Himalaya occidentale e del bacino del Mediterraneo (come il famoso Cedro del Libano).
* Non hanno alcuna parentela con l’agrume.
Nel contesto della tua precedente domanda sul “Festival Mediterraneo Corto” che si svolge a Diamante, quando parli di “Cedro” ti riferisci molto probabilmente all’agrume coltivato in Calabria, in particolare alla pregiata varietà “Cedro Liscio Diamante”.
Vuoi sapere qualcosa in particolare sul cedro della Calabria o sulle sue proprietà?
4 x4 riviera dei cedri Santa Maria del cedro Powered by WPeMatico
IL PRIMO FEBBRAIO NEL MUSEO DEL CEDRO DI SANTA MARIA IN PROVINCIA DI COSENZA, UNA BELLA CONFERENZA STAMPA E’ STATA ORGANIZZATA PER FESTEGGIARE LA NOTIZIA CHE L’EUROPA HA DETTO SI…
:Museo Del Cedro Gianluca Gallo Museo Del Cedro Museo Del Cedro #santamariadelcedro Adduci Angelo Fabbrica liquori Aulicino Gianluca Gallo Sabato 22 marzo 2025, alle 17 e 30, l’incontro pubblico per…
Museo del cedro santa Maria del cedro 23 marzo 2025 :Museo Del Cedro Gianluca Gallo Museo Del Cedro Museo Del Cedro #santamariadelcedro Adduci Angelo Fabbrica liquori Aulicino Gianluca Gallo Sabato…
https://www.youtube.com/watch?v=K0wCr-jG2WA
Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro: “L’Etrog e la Chanukkià simboli di un’identità” – Il Cedro e l’accensione della Chanukkià per la riscoperta delle radici ebraiche in Calabria.…
Il Consorzio del Cedro di Calabria tra i protagonisti del Wine Awards Calabria 2022, la manifestazione organizzata dall’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Calabria, in collaborazione con Arsac, Comune di…
Powered by WPeMatico Il Museo del Cedro valorizza la cultura materiale legata alla produzione del tipico agrume di Santa Maria del Cedro e il suo arrivo nella Riviera. Le vetrine…
Powered by WPeMatico
Powered by WPeMatico
Powered by WPeMatico
La mostra “Protagonisti del tempo d’arte”, curata da Angiolina Marchese, in collaborazione con il Consorzio del Cedro di Calabria. A tagliare il nastro il prof. Vittorio Sgarbi. Al suo fianco,…
Il Consorzio per il cedro di Calabria annuncia il si di Bruxelles al marchio DOP per partire alla conquista dei mercati esteri. Powered by WPeMatico
Torah Box – Servizio a cura di Isaac De Giorgi per la rubrica "En route vers le judaïsme d’italie". Questo entusiasmante episodio mette in risalto il legame interculturale tra Santa…
Nel reportage di LaC Economia, a cura di Concetta Schiariti, riflettori puntati sulla produzione del Cedro di Santa Maria del Cedro, la cui coltivazione risale ad antichi pellegrinaggi degli ebrei.…
Il Consorzio del Cedro di Calabria alla Fruit Logistica 2023 di Berlino fra oltre 92 paesi e 2600 espositori Powered by WPeMatico
Servizio di WDITV https://www.youtube.com/watch?v=3P1vPtKcesI Powered by WPeMatico
Canale Storie Enogastronomiche https://www.youtube.com/channel/UCT3nePmDY9nBmKFuQzmEyZg ⇩ IN QUESTO VIDEO ⇩ Un frutto meraviglioso in grado di mettere in contatto storie millenarie come quelle degli agricoltori calabresi e della religione ebraica, perfettamente…
Alla scoperta del Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro
https://www.youtube.com/watch?v=CLVR7qbsBPY
La Calabria è una regione dell’Italia meridionale. Essa confina a nord con la Basilicata, a est e a sud è bagnata dal mar Ionio, mentre a ovest è bagnata dal…
SANTA MARIA DEL CEDRO :: 02/05/2025 :: Questa mattina una delegazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, guidata dalla presidente Noemi Di Segni e dal vicepresidente Giulio Disegni, ha visitato le…
Fabbrica liquori Aulicino da oggi potrete acquistare i prodotti artigianali anche sullo Shop Online di AmazonAl seguente link https://fabbricaliquoriaulicino.it/Fabbrica Liquori Aulicino vuol dire qualità!Mettiamo per voi a disposizione tutta la…
Galleria Foto Estate 2025 tutto pronto in Calabria Santa Maria del Cedro provincia di Cosenza RCvideo Press Bea Shop Vetrine Santa Maria del Cedro non si riferisce a una persona…
La Riviera dei Cedri è un tratto costiero della Calabria settentrionale, in provincia di Cosenza, che si estende per circa 80 km da Tortora a Cetraro. Il nome deriva dalla…
Il liquore al cedro è un delizioso digestivo o aperitivo dal sapore dolce, fresco e aromatico, preparato a partire dalla scorza del cedro (Citrus medica). È particolarmente diffuso nelle regioni…
’𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐎𝐑𝐙𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐔𝐓𝐄𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐄𝐃𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐄𝐃𝐑𝐎 𝐃𝐎𝐏 📅 Sabato 22 marzo 2025🕠 Ore 17:30📍 Museo Del Cedro, Via Imprese, 52…
Il cedro Il cedro di Santa Maria del Cedro è un prodotto a indicazione geografica protetta (IGP) ottenuto da una varietà particolare di cedro, chiamata “#lisciadiamante”, che viene coltivata nella…
www.fabbricaliquoriaulicino.itFabbrica liquori Aulicino SIGEP 2025 – 22 gennaioGiornata conclusiva della Calabria Straordinaria al SIGEP di Rimini! 🇮🇹🍰 #arsacweb ##liquorialcedro #prodottitipicicalabresi #santamariadelcedro #rimini #riminifiera #aulicinoliquori #cedro #fabbricaliquorealcedroArea press RCvideo
Fabbrica liquori Aulicino SIGEP 2025 – 22 gennaioGiornata conclusiva della Calabria Straordinaria al SIGEP di Rimini! 🇮🇹🍰 #arsacweb ##liquorialcedro #prodottitipicicalabresi #santamariadelcedro #rimini #riminifiera #aulicinoliquori #cedro #fabbricaliquorealcedroArea press RCvideo
Fabbrica liquori Aulicino Santa Maria del cedro RCvideo Comunicazione Aulicino fabbrica liquori #fabbricaliquoriaulicino #marmellatadicedro #eccellenzeitaliane #calabriamia #prodottitipicicalabresi #cedroLiquore e prodotti Al cedro produzione“Lavorazione Marmellata di Cedro” www.fabbricaliquoriaulicino.it.Fabbrica liquori al cedro…
Liquore e prodotti Al cedro produzione“Lavorazione Marmellata di Cedro” www.fabbricaliquoriaulicino.it.Fabbrica liquori Aulicino .#tanksforlikes #likeforlikes #likeforfollow #calabriabella #calabriadaamare #calabriamia #firstpost #cedro #marmellatadicedro #eccellenzeitaliane #prodottitipicicalabresi #fabbricaliquoriaulicino🍸Liquore e prodotti Al cedro produzione“Lavorazione Marmellata…