Questa pasta con le melanzane ha stupito tutti! Ricetta facile ed incredibilmente deliziosa!

Questa pasta con le melanzane ha stupito tutti! Ricetta facile ed incredibilmente deliziosa!
Ciao a tutti! Oggi vi presento una ricetta di pasta molto gustosa e cremosa! Tagliatelle in crema di fagioli con le melanzane è un primo piatto incredibilmente delizioso, perfetto per pranzo o cena. Al posto delle tagliatelle potete utilizzare qualsiasi altro tipo di pasta che preferite e se la volete far diventare vegana, basta non mettere il parmigiano. Sapore di questa pasta dal sapore delicato, conquisterà anche i palati più esigenti! Ricetta facile, veloce e super economica! Provate questa favolosa pasta in crema di fagioli con le melanzane e fatemi sapere nei commenti quanto vi è piaciuta!

Ingredienti:
– 250 g (9 oz) di pasta tagliatelle
– 200 g (7 oz) di fagioli
– 1 spicchio d’aglio
– 1 melanzana
– Sale, pepe
– 1 peperoncino
– Parmigiano a piacere
– Olio d’oliva

#ricetteperfette
#tagliatelle
#melanzane
#pastaconlemelanzane

Cari Amici, se vi è piaciuto questo video, potrete contribuire a far crescere il canale:

Votate il video! 👍 – Io ne sarò molto felice e aiuterà lo sviluppo del canale.

SCRIVETE UN COMMENTO o fatemi una domanda sulla ricetta. Sarò contento di rispondervi.

📢 Potreste anche condividere questo video con i vostri amici sui social network per far sapere a loro quale sarà la vostra prossima ricetta.

Iscrivetevi al canale, premete il campanello per non perdere un nuovo video con ricette veloci e gustose.

Grazie per il vostro tempo!

Iscriviti a Ricette Perfette : https://www.youtube.com/channel/UCv9PDdon4eD7RmzBedbskBw

La pasta con le melanzane è un piatto delizioso e popolare della cucina italiana. È un piatto versatile che può essere preparato in diverse varianti, ma una delle ricette più comuni è la “Pasta alla Norma”, un piatto tradizionale siciliano. Ecco una ricetta di base per preparare la Pasta alla Norma:

Ingredienti:

  • 300 g di pasta (ad esempio, spaghetti o penne)
  • 2 melanzane medie
  • 400 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco (opzionale)
  • 100 g di ricotta salata o pecorino romano grattugiato
  • Basilico fresco
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Taglia le melanzane a fette o cubetti e mettile in una ciotola con sale. Lasciale riposare per circa 30 minuti per far uscire l’amaro. Successivamente, sciacquale e asciugale bene con un canovaccio.
  2. In una padella, riscalda dell’olio d’oliva e friggi le melanzane finché saranno dorate e tenere. Scola l’olio in eccesso su carta assorbente e mettile da parte.
  3. In una padella pulita, scalda un po’ d’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi e il peperoncino se lo usi. Dopo aver insaporito l’olio per qualche minuto, rimuovi l’aglio e il peperoncino.
  4. Aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro alla padella. Aggiungi un pizzico di sale e pepe. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, fino a quando si addensa.
  5. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente e metti da parte una tazza di acqua di cottura.
  6. Aggiungi le melanzane al sugo di pomodoro e mescola delicatamente.
  7. Aggiungi la pasta cotta alla padella con il sugo e le melanzane. Mescola bene per far amalgamare i sapori. Se il condimento risulta troppo asciutto, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
  8. Spolvera con basilico fresco spezzettato e aggiungi il formaggio ricotta salata o pecorino romano grattugiato.
  9. Mescola bene e servi caldo. Puoi aggiungere ulteriori peperoncini freschi o olio d’oliva se desideri.

La pasta con le melanzane è un piatto gustoso e apprezzato, perfetto per esaltare i sapori dell’estate e della cucina mediterranea. Puoi adattare la ricetta in base ai tuoi gusti personali e agli ingredienti disponibili.

Visits: 0

Di RCvideo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *