60 NEWS | IL BERGAMOTTO, L'ORO VERDE DI REGGIO CALABRIA

TELEMIA canale 76 in tutta la Calabria, in diretta streaming su www.telemia.it, https://www.facebook.com/Telemia e sull’App Telemia.

All rights reserved – Questo video è protetto da copyright ed è espressamente vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale

Il bergamotto è un agrume originario della regione di Reggio Calabria, in Italia. È un frutto dalla forma tondeggiante, simile a un limone, ma più piccolo. La buccia del bergamotto è di colore giallo-verde e ha una consistenza rugosa.

Il sapore del bergamotto è molto caratteristico. Ha una combinazione di dolce e amaro, con un aroma fresco e agrumato. In cucina, il bergamotto viene utilizzato principalmente per la produzione dell’olio essenziale, che è ampiamente utilizzato nella produzione di profumi, cosmetici e tè.

Inoltre, il bergamotto è un ingrediente chiave nel famoso liquore italiano di origine calabrese, il “Bergamino”. Il succo di bergamotto può essere utilizzato anche per preparare bevande, marmellate, salse e dolci.

Il bergamotto è molto apprezzato nella medicina tradizionale per le sue proprietà antiossidanti, antibatteriche e antinfiammatorie. È anche conosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, ed è spesso utilizzato in aromaterapia.

Inoltre, il bergamotto è coltivato principalmente in Calabria, ma viene anche coltivato in alcune altre regioni mediterranee. La sua coltivazione richiede un clima temperato e umido e viene raccolto durante l’inverno.

In conclusione, il bergamotto è un frutto unico con un sapore intenso e aromatico. È versatile in cucina e ha molte proprietà benefiche per la salute.

Visits: 0

Di RCvideo