UNA FIGLIA di Ivano De Matteo (2025) – Backstage
UNA FIGLIA è il nuovo film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon e Thony, al cinema dal 24 aprile distribuito da 01 Distribution. Liberamente ispirato…
Rcvideo Press
libro
UNA FIGLIA è il nuovo film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon e Thony, al cinema dal 24 aprile distribuito da 01 Distribution. Liberamente ispirato…
UNA FIGLIA è il nuovo film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon e Thony, al cinema dal 24 aprile distribuito da 01 Distribution. Liberamente ispirato…
Presentazione – Gli scatti di sei fotografi di fama internazionale dai background più diversi, Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo Sestini, Newsha Tavakolian, introdotti dalle parole Denis…
Un incontro intenso con Andrea Camilleri, Massimo Ciancimino e Francesco La Licata per la presentazione del libro Don Vito, una testimonianza cruciale sulla trattativa Stato-Mafia. Camilleri, con lucidità e ironia,…
Ilaria Salis ripercorre la sua drammatica vicenda personale, iniziata con un arresto a Budapest l’11 febbraio 2023, ai margini di una manifestazione antifascista contro il “Giorno dell’Onore”. Il suo fermo…
Le parole di Gino Strada sulla guerra, pronunciate nel 2002, sono ancora drammaticamente attuali: “In quanti secondi siamo capaci di liquidare decine di morti e centinaia di feriti?”… Per saperne…
UNA FIGLIA è il nuovo film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon e Thony, al cinema dal 24 aprile distribuito da 01 Distribution. Liberamente ispirato…
UNA FIGLIA è il nuovo film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon e Thony, al cinema dal 24 aprile distribuito da 01 Distribution. Liberamente ispirato…
Eros Ramazzotti ha deciso di raccontarsi in un libro, e lo ha fatto attraverso la penna vivace di Luca Bianchini. Il giovane scrittore, autore di “Instant Love” e “Ti seguo…
Adriano e Celentano. Un po’ artista, un po’ uomo18,50 € Adriano e Celentano. Un po’ artista, un po’ uomo #adrianocelentano, #italianmusic, #musiclegend, #celentanofans, #classichits, #italiansinger, #retromusic, #musicicon, #rocknroll, #italiancinema, #songwriter,…
Il caffè, il tè e il cacao hanno numerose virtù di cui potrete approfittare: Per la salute: prevenire alcune malattie (tumori, diabete, malattie neurodegenerative e cardiovascolari), mettervi a disposizione le…
Massimo Ranieri è l’incendio di Jacopo Cirillo, la commedia e la tragedia, il prestito e il regalo, la musica leggera e il jazz, il talento e l’impegno. È un luogo…
Questo libro racconta l’attore Marcello Mastroianni, alter-ego di Fellini e vera e propria icona del cinema italiano, Premio Oscar, genio della commedia, della tragedia, di tutto ciò che è stato…
Il 9 novembre 1991 Yves Montand ci ha lasciati. Eppure, in queste pagine, la sua voce risuona e ci porta dolcemente nel suo mondo. In questa raccolta di suoi scritti…
Un libro dedicato alla figura di Marga Nativo, étoile del Maggio negli anni d’oro e direttrice artistica dell’Associazione Culturale Florence Dance Center e dell’omonimo festival, a cura della giornalista e…
“Femme fatale” per antonomasia, Marlene Dietrich fu tra le più grandi star della storia del cinema. La sua perversa sensualità nell’interpretazione della canzone Lola Lola, l’ostinazione nel voler indossare abiti…
“Ci sono solo tre nomi familiari ai lettori del mondo civilizzato: Sherlock Holmes, Gesù Cristo e Houdini.” Così Bernard Shaw ricordava l’illusionista di fama mondiale Harry Houdini, reso immortale dalle…
In questo libro Kirk Douglas ripercorre la sua vita e insieme la sua strabiliante carriera cinematografica. Figlio di un immigrato ebreo russo, venditore di stracci, è costretto a pagarsi gli…
Alberto Bertoli è figlio d’arte. Dal grande Pierangelo ha ereditato sia il talento e la voce, tanto da rimanere sbalorditi quando si ascolta un suo concerto, sia l’impegno sociale. Alberto…
«Tradizione è custodia del fuoco, non venerazione della cenere» questa frase del compositore Gustav Mahler è scritta sulla lavagna appesa all’ingresso della bottega di Francesca: una sorta di professione di…
Un ritratto non solo professionale, ma anche personale, di una donna volitiva, indomita e battagliera, che non ha mai abdicato alla propria libertà di pensiero.rnrnDall’esordio in televisione, diretta da Elio…
La protesta e l’amore è stato pensato come un libro spurio e trasversale. Un focus svagato e divagante sui giorni, i dischi e i pensieri di Luca Bonaffini. Un altro…
«Qualcuno più volte mi ha incitato, spronato, esortato a scrivere un libro che raccontasse la mia storia di vita privata e artistica. Finalmente ho capito che probabilmente era giunto il…
Danny Goldberg esplora ciò che su Kurt Cobain risuona ancora oggi, anche per una generazione che non era ancora nata al momento della sua morte. E nel farlo, ci offre…
My Love Story è la testimonianza indimenticabile di una donna che ha avuto il coraggio di superare tutti gli ostacoli che ha incontrato sulla propria strada. Ricco di coraggio, energia,…
«Lizzani quando scriveva stava nel presente, ma oggi quel presente è passato, e la dissonanza suscita il pregio del testo.» – Antonio Saccà, La Repubblica.rnrnLa lotta politica nel Pci e…
Il successo di Paolo Sorrentino cresce a ogni film. Dal Premio Oscar per “La grande bellezza” fino ai più recenti “Youth – La giovinezza” (con Michael Caine e Harvey Keitel)…
“Quando morì, centinaia di firme celebri vollero dire in tutto il mondo la loro. Centinaia di altre continuano a spiegarcela a ogni anniversario, a interpretare la sua morte, a cercare…
«Tra il 1925 e il 1941», scrive Robert Gottlieb in Garbo, «ovunque si guardi, la Garbo è nella mente, nel cuore e nei sogni della gente». Estremamente affascinante e notoriamente…
Nussio si è sempre definito “un uomo preseguitato dalla fortuna”. Nel corso della propria carriera musicale, di organizzatore culturale, di direttore d’orchestra, di compositore e di ottimo solista di flauto,…
Quando Romy Schneider morì improvvisamente il 29 maggio 1982 a Parigi, lasciando oltre 60 film e milioni di fan sbigottiti, divenne subito un mito. L’attrice, che aveva raggiunto giovanissima una…
Questo libro ripercorre la vita e la carriera dell’attore italiano più conosciuto nel mondo, interprete di oltre 140 film dei generi più diversi: dalla commedia sentimentale al dramma, dalla satira…
“Gustav Mahler e Richard Strauss ci appaiono, e probabilmente sono, due artisti diversissimi, due uomini quasi senza tratti in comune, due caratteri tali da escludersi l’un l’altro. La saggistica musicale…
“Dei miei sospiri estremi”, autobiografia scritta da Buñuel negli ultimi anni di vita con l’aiuto dell’amico Jean-Claude Carrière, appare come un testamento e come il prezioso, avventuroso riepilogo di una…
“Riescì uno dei migliori compositori dilettanti che vantasse l’Italia”: così Carl Schmidl giudicò Giulio Litta Visconti Arese (Parigi 1822-Vedano al Lambro 1891) nel suo Dizionario universale dei musicisti. Ma chi…
In questo libro l’autore racconta come sia riuscito a ricostruire la vita e la carriera cinematografica e teatrale di Mariella Lotti, che ama definire la “Cenerentola bustocca”. Nata a Busto…
Ivano Fossati è uno degli artisti più schivi della musica italiana. Anima ligure, ha ereditato dalla sua terra timidezza e ritrosia, pudore e isolamento. Si esprime con compiutezza e generosità…
Oliveira accompagna la storia del cinema come un’ombra e al contempo vi contribuisce – a volte la precede, aprendo nuove strade. Nel 1963, sotto la dittatura di Salazar alla quale…
Il vocalist e chitarrista Kurt Cobain si affacciò sulla scena musicale post-punk dello Stato di Washington a metà degli anni Ottanta: insieme al bassista Chris Novoselic e al batterista Dave…
Uno studio a carattere divulgativo sulla vita e le opere del prodigioso musicista austriaco Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756-Vienna 1791). Preceduto da un’accurata ricostruzione biografica comprensiva degli aspetti più “privati”…
La vita, la carriera e le passioni di un grande uomo del cinema italiano. Stefano Accorsi, attore carismatico e affascinante, racconta In questo suo primo libro la nascita della carriera…
Per celebrare i 130 anni dalla nascita di Stan Laurel, Sagoma pubblica “The Comedy World of Stan Laurel”. Quella di John McCabe è una biografia intima di Stan Laurel, il…
Nino Manfredi (1921-2004) era uno dei cosiddetti quattro colonnelli della commedia all’italiana, assieme a Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e Alberto Sordi. In cinquant’anni di carriera – come attore, cantante, regista,…
L’infanzia in campagna, l’adolescenza nella Milano del dopoguerra e delle ultime osterie, poi gli anni ’60 con l’esplosione del cabaret e la grande avventura de I Gufi, definiti i Beatles…
Dopo Il principe dei musici e Orfeo barocco, dedicati a Gesualdo da Venosa e ad Alessandro Stradella, in questo nuovo libro Giovanni ludica racconta l’avventura umana e artistica di Henry…
“Questo è un libro bello e importante. Bello perché contiene cose preziose derivate dalla ricerca, dal sapere, dalla conoscenza, dalla passione Importante poiché i fatti narrati, le persone e le…
Un libro che, attraverso le testimonianze, racconta la straordinarietà di una persona che si è saputa far amare.
Stranger Than Kindness è un viaggio autobiografico all’interno di un bizzarro inventario materiale: quello dei feticci che hanno plasmato e accompagnato la visione musicale, creativa e letteraria di Nick Cave.«Stranger…
A partire da quel giorno dell’estate 1958, quando «nasce» sul palco della Bussola di Marina di Pietrasanta, la presenza di Mina ha trasformato per sempre il modo di percepire la…