Focaccia genovese alle cipolle - È sempre mezzogiorno - 05/02/2024

https://www.raiplay.it/programmi/esempremezzogiorno – Questa settimana dedicata alle ricette di Sanremo e del territorio ligure Fulvio prepara un prodotto che è una vera leggenda: la focaccia con le cipolle. Se pensiamo alla Liguria pensiamo subito alla focaccia, la fugassa, cioè la famosa focaccia genovese. Qui, oltre alla classica focaccia bianca, fanno anche quella con le cipolle, buonissima e facile da replicare anche a casa. Il nome in dialetto è fügassa, dal latino focacius che significa "cotta al focolare" ed è una vera tentazione per un ligure autentico… viene mangiata durante la pausa pranzo o anche mentre si fa colazione con un cappuccino. Per questo vien fuori che la focaccia, anche quella con le cipolle, la mangiano col cappuccino e non si tratta di "crimine alimentare" compiuto da uno sprovveduto turista in Italia. Sono proprio i genovesi ad aver dato il via a questa moda che poi si è diffusa in tutta la Regione: la bianca viene proprio inzuppata nel cappuccino e quella con le cipolle viene semplicemente accompagnata. Una particolarità è che la focaccia in Liguria non la si acquista ad etti ma a pezzi, a "slerfe" (cioè sleppe) come si dice qui, l’unità di misura usata proprio per la focaccia.

Ingredienti per l’impasto:
500 g di farina tipo 0
6 g di lievito di birra
5 g di malto in polvere
325 ml di acqua
40 ml di olio evo
11 g di sale

Per la farcitura:
200 g di cipolle bianche

Lievitazioni:
Impasto lasciato lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Pezzature lasciate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Focaccia stesa in teglia lasciata riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Focaccia farcita lasciata lievitare per 1 ora a temperatura ambiente.

Cottura: 250°C per 20 minuti

Visits: 2

Di Agshop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *