Claudio Baglioni ospite a Porta a portaClaudio Baglioni ospite a Porta a porta

“Questo piccolo grande amore” è una canzone scritta da Antonio Coggio e Claudio Baglioni e interpretata dallo stesso Baglioni, estratta dall’album omonimo e pubblicata come singolo nei 45 giri Questo piccolo grande amore/Caro padrone e Questo piccolo grande amore/Porta Portese.

Il brano è stato pubblicato nel 1972 e ha riscosso un enorme successo, diventando una delle canzoni italiane più famose di sempre. La canzone racconta la storia di un amore giovane e innocente, che si affaccia alla vita con entusiasmo e voglia di vivere. Il testo è ricco di immagini poetiche e di metafore, che rendono la canzone un vero e proprio inno all’amore.

La canzone è stata interpretata da numerosi artisti, tra cui Ornella Vanoni, Mina, Anna Oxa e Francesco Renga. Nel 2012, Claudio Baglioni ha pubblicato una nuova versione del brano, in duetto con Jovanotti.

Testo della canzone

Strofa 1

Ecco la tua mano, e la mia mano che la stringe e la sente

Ritornello

Questo piccolo grande amore che cresce piano piano e non ha bisogno di parole per farsi capire

Strofa 2

Ecco i tuoi occhi, e i miei occhi che si cercano e si scoprono

Ritornello

Questo piccolo grande amore che cresce piano piano e non ha bisogno di parole per farsi capire

Strofa 3

Ecco la tua bocca, e la mia bocca che si sfiora e si conosce

Ritornello

Questo piccolo grande amore che cresce piano piano e non ha bisogno di parole per farsi capire

Ponte

E se il mondo intero fosse contro di noi io ti stringerei e non ti lascerei andare

Ritornello

Questo piccolo grande amore che cresce piano piano e non ha bisogno di parole per farsi capire

Outro

Questo piccolo grande amore che cresce piano piano e non ha bisogno di parole per farsi capire

Significato della canzone

La canzone racconta la storia di un amore giovane e innocente, che si affaccia alla vita con entusiasmo e voglia di vivere. Il testo è ricco di immagini poetiche e di metafore, che rendono la canzone un vero e proprio inno all’amore.

Nella prima strofa, il narratore descrive il suo amore come qualcosa di piccolo e fragile, ma allo stesso tempo grande e potente. L’amore è come una mano che si stringe, che si sente e che cresce piano piano.

Nel ritornello, il narratore afferma che l’amore non ha bisogno di parole per farsi capire. L’amore è qualcosa che si sente, che si vive e che si condivide.

Nella seconda strofa, il narratore descrive il suo amore come qualcosa di bello e misterioso. Gli occhi dell’amata sono come due occhi che si cercano e si scoprono.

Nel ritornello, il narratore ribadisce che l’amore non ha bisogno di parole per farsi capire. L’amore è qualcosa che si sente, che si vive e che si condivide.

Nella terza strofa, il narratore descrive il suo amore come qualcosa di intenso e appassionato. Le labbra dell’amata sono come due labbra che si sfiorano e si conoscono.

Nel ritornello, il narratore ribadisce che l’amore non ha bisogno di parole per farsi capire. L’amore è qualcosa che si sente, che si vive e che si condivide.

Nel ponte, il narratore immagina un mondo in cui l’amore è ostacolato e contrastato. Ma anche in questo caso, l’amore è più forte di tutto e vincerà.

Nel ritornello finale, il narratore ribadisce che l’amore è qualcosa di piccolo e fragile, ma allo stesso tempo grande e potente. L’amore è qualcosa che si sente, che si vive e che si condivide.

Interpretazione della canzone

La canzone può essere interpretata in diversi modi. Può essere vista come una semplice canzone d’amore, che racconta la storia di due giovani che si innamorano. Ma può essere interpretata anche in modo più simbolico, come una canzone sull’amore in generale. L’amore è qualcosa che ci rende vivi, che ci fa sentire felici e completi. È qualcosa che ci unisce agli altri e ci fa sentire parte di qualcosa di più grande.

“Questo piccolo grande amore” è una canzone che ha segnato un’epoca. È una canzone che ha fatto sognare intere generazioni di italiani

 TUTTO  Claudio Baglioni

https://www.rcvideo.it/tag/claudio-baglioni/

Visits: 1

Di RCvideo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *