Calabash 7 Cm Beige Con Bordo In MetalloCCIT3559

12,00 

COD: 046ab2d297b1 Categoria: Tag:

Descrizione

Calabash colore beige, 7 cm
Calabash, contenitore tipico per gustare il tuo fantastico tè mate. 
Colore beige, con bordo in metallo. 
Da 7 cm. 
CALABASH COLORE BEIGE, 7 CM
Sei un appassionato di tè mate. Allora devi utilizzare gli strumenti giusti!
Calabash, per gustare il tuo fantastico tè.  
Colore beige, con bordo in metallo. 
Da 7 cm. 
Il rituale del mate è davvero importante per i Sudamericani: il mate è una bevanda che fa parte della quotidianità ed è consumata regolarmente, sia perché berla insieme è un momento di condivisione.  Amicizia, solidarietà, il rito del mate evoca tutti questi sentimenti di fratellanza tra chi partecipa, ecco perché è così speciale! 
Per bere il tè mate c’è bisogno di accessori specifici, tra cui il calabash, il recipiente in cui viene infusa l’erba mate e da cui viene bevuta, tradizionalmente una zucca vuota essiccata, ma può essere sostituito da una tazza in legno, metallo o ceramica, e non può mancare una cannuccia in metallo dotata di filtro (che serve ad evitare che le foglioline vengano aspirate nella degustazione), chiamata bombilla.
I NOSTRI INFUSI PREGIATI IN FOGLIA: TÈ MATE
L’erba mate è un infuso molto popolare in Argentina, Paraguay, Uruguay, Cile e Regione Sud del Brasile.
In Uruguay è bevuto quotidianamente da gran parte della popolazione. In paesi come l’Argentina, incluso nella sua capitale Buenos Aires, il mate viene offerto agli ospiti ed è un rito quotidiano in quasi tutte le famiglie e, in alcuni casi, anche negli uffici dove è molto comune vedere professionisti lavorare davanti ai loro computer con una tazza di mate. Bere il mate per gli argentini è un “rituale” così diffuso come per gli italiani bere una buona tazza di caffè o per gli inglesi il tè.
Per la preparazione dell’erba mate bisogna avere a disposizione:
un mate o porongo, ovvero un apposito recipiente realizzato con una zucca, oppure in legno, oppure in metallo, che viene usato sia per preparare l’infuso, sia per berlo. Quando si compra un mate nuovo è necessario che venga “curato”, prima di essere utilizzato; per curare il mate bisogna riempirlo di erba, versarvi acqua calda e lasciarlo in infusione per una intera giornata. Il giorno successivo si svuota e si ripete il procedimento; la stessa cosa va fatta per almeno 4 giorni, meglio se per una settimana. In questo modo il mate si impregna del sapore dell’erba ed elimina sapori estranei; l’acqua che viene buttata via ogni giorno sarà dapprima rossastra (colorata dal recipiente stesso), per poi diventare giallo-verde (colorata dall’erba);
una bombilla, cioè una specie di cannuccia di metallo (o, raramente, di canna), che da un lato ha l’imboccatura e dal lato opposto un filtro per impedire alle foglie di erba mate di entrare nella cannuccia stessa. Il filtro può essere costituito semplicemente da una chiusura tondeggiante e bucherellata;
un recipiente dove scaldare l’acqua;
un contenitore termico per mantenere calda l’acqua per tutta la durata della mateada (cioè la bevuta di mate.
Come si beve il Mate:
Il Porongo viene riempito di erba mate e tappato con la mano. Poi viene agitato e capovolto, in questo modo sul palmo della mano con cui viene tappato si deposita della polvere di erba, che va eliminata. In questo modo l’erba è pronta per l’infuso. Possiamo versata l’acqua calda, non bollente (in genere viene scaldata e conservata in un recipiente termico fino alla fine del rito)
L’acqua va versata sempre nello stesso punto, in modo da inumidire le foglie solo in un punto e lì si inserisce la bombilla, che non andrà mai spostata in seguito. Il cebador beve per primo il mate, aspirando l’infuso con la bombilla fino ad esaurirlo e provocare anche il tipico rumore che fa una cannuccia quando finisce il liquido aspirato. A questo punto aggiunge altra acqua e passa il mate a chi è seduto alla sua sinistra: chi lo riceve lo beve fino in fondo e lo rende al cebador, che aggiunge altra acqua e lo passa al secondo invitato, poi al terzo… Si continua facendo circolare il mate anche per ore. Le foglie inizialmente lasciate asciutte sono una specie di riserva: quando le prime foglie sono ormai esaurite, si bagnano le seconde per continuare la mateada e il cebador potrà anche spostare la bombilla nel nuovo punto di infusione. Alla fine l’erba mate sarà tutta sfruttata: si tratta ormai di mate lavado (“mate lavato, slavato”).
In Argentina, il mate può essere bevuto amaro o dolce, aggiungendo zucchero all’acqua o direttamente nel recipiente.
Click Café ha scelto per te i migliori tè, tisane infusi dal mondo, dal Giappone all’Argentina, dalla Cina al Brasile, dall’India al Sud-Africa
LE MIGLIORI QUALITÀ DI TÈ IN FOGLIA
A seconda di quale tè si vuole produrre e per quale utilizzo, viene stabilita la dimensione delle foglie lavorate
I tè fanning e dust sono destinati alle bustine, e le foglie vengono lavorate in modo da avere quella determinata dimensione.
Naturalmente a qualità del tè diminuisce sempre

Cibo, bevande e tabacco > Bevande > Tè e infusihttps://www.clickcafeshop.it/1516246-home_default/calabash-7-cm-beige-con-bordo-in-metallo.jpghttps://tc.tradetracker.net/?c=37265&m=2192184&a=450065&r=&u=https%3A%2F%2Fwww.clickcafeshop.it%2Ferba-mate-e-accessori%2F3559-calabash-7-cm-beige-con-bordo-in-metallo.html

Visits: 0