Galleria foto Diamante in Calabria
Galleria foto Diamante Diamante è una delle località più importanti della Riviera dei Cedri, la fascia costiera tirrenica della Calabria in provincia di Cosenza, così chiamata per la coltivazione del…
Rcvideo Press
La Riviera dei Cedri è un tratto di costa della Calabria, in provincia di Cosenza, che si estende per circa 80 chilometri lungo il Mar Tirreno. Il suo nome deriva dalla diffusa coltivazione del cedro, un agrume pregiato e dal profumo intenso, particolarmente importante per la comunità ebraica di tutto il mondo.
Comuni principali della Riviera dei Cedri:
La Riviera dei Cedri comprende diversi comuni, tra cui (la lista può variare leggermente a seconda delle definizioni):
* Tortora: Situata all’estremità settentrionale, con un interessante centro storico e la spiaggia Bandiera Blu.
* Praia a Mare: Famosa per l’Isola di Dino con le sue grotte marine (Grotta Azzurra, Grotta delle Sardine) e la lunga spiaggia.
* San Nicola Arcella: Nota per l’Arco Magno, una spettacolare formazione rocciosa naturale sulla spiaggia.
* Scalea: Considerata il cuore della Riviera, con un vivace centro storico, il Castello Normanno e ampie spiagge.
* Santa Maria del Cedro: Centro principale per la coltivazione del cedro, con il Museo del Cedro. La sua spiaggia ha ottenuto la Bandiera Blu.
* Diamante: Conosciuta come la “città dei murales” per le numerose opere d’arte che decorano le sue vie. Da visitare anche i ruderi di Cirella antica e l’Isola di Cirella.
* Belvedere Marittimo: Caratteristico borgo con un centro storico affascinante e il Castello Aragonese.
* Cetraro: Importante centro con un porto turistico e un centro storico con chiese e palazzi nobiliari.
* Bonifati: Offre un centro storico medievale e il Santuario della Madonna della Consolazione.
* Guardia Piemontese: Comune di origine occitana con tradizioni linguistiche e culturali particolari.
* Fuscaldo: Località con un borgo antico e una zona marina.
* Acquappesa: Famosa per le sue terme sulfuree.
* Altri comuni come Sangineto, Grisolia, Maierà, Orsomarso, Papasidero, Santa Domenica Talao, Verbicaro, Aieta, Buonvicino e Paola fanno parte di quest’area, alcuni più nell’entroterra collinare e montano.
Cosa vedere e fare nella Riviera dei Cedri:
* Spiagge e mare: La costa offre una varietà di spiagge sabbiose, ciottolose e scogliere, molte delle quali con acque cristalline (diverse hanno ottenuto la Bandiera Blu).
* Grotte marine: Le grotte dell’Isola di Dino a Praia a Mare e altre insenature lungo la costa sono imperdibili, esplorabili in barca o a nuoto.
* Borghi storici: I centri antichi di Scalea, Tortora, Belvedere Marittimo, Cetraro e altri paesi offrono un tuffo nella storia e nella cultura locale.
* Murales di Diamante: Una passeggiata per le vie di Diamante è come visitare una galleria d’arte a cielo aperto.
* Coltivazioni di cedro: Possibilità di visitare aziende agricole e scoprire il processo di coltivazione e lavorazione del cedro.
* Natura e trekking: Il Parco Nazionale del Pollino si estende in parte nell’entroterra della Riviera, offrendo sentieri e paesaggi montani. Si possono fare escursioni lungo il fiume Lao, anche praticando rafting.
* Santuari e chiese: Numerosi luoghi di culto di interesse storico e artistico, come il Santuario della Madonna della Grotta a Praia a Mare e il Santuario della Madonna della Consolazione a Bonifati.
* Castelli e torri: Testimonianze storiche come il Castello Normanno di Scalea e le torri di avvistamento costiere.
* Gastronomia: Assaggiare i prodotti tipici locali, tra cui ovviamente il cedro (candito, liquore, ecc.), il pesce fresco, la “lagane e ceci” e altri piatti della tradizione calabrese.
* Eventi e sagre: Durante l’estate si svolgono numerose feste patronali, sagre dedicate ai prodotti locali e manifestazioni culturali.
La Riviera dei Cedri è una destinazione turistica che combina bellezze naturali, storia, cultura e tradizioni, offrendo un’esperienza variegata ai visitatori.
Galleria foto Diamante Diamante è una delle località più importanti della Riviera dei Cedri, la fascia costiera tirrenica della Calabria in provincia di Cosenza, così chiamata per la coltivazione del…
La Riviera dei Cedri è un tratto costiero della Calabria settentrionale, in provincia di Cosenza, che si estende per circa 80 km da Tortora a Cetraro. Il nome deriva dalla…
Tramonto in CalabriaCalabria è rinomata per i suoi tramonti spettacolari, che tingono il cielo di colori caldi e vibranti, creando scenari indimenticabili. La sua posizione geografica, con lunghe coste affacciate…
Il cedro Il cedro di Santa Maria del Cedro è un prodotto a indicazione geografica protetta (IGP) ottenuto da una varietà particolare di cedro, chiamata “#lisciadiamante”, che viene coltivata nella…
Vino di Verbicaro catuv _Borgobizantino RCvideo Comunicazione Cantine e vini Assolutamente! Il vino di Verbicaro è un gioiello enologico calabrese, con una storia millenaria e un sapore unico. Un po’…
Verbicaro vini vite RCvideo comunicazione Calici Sotto le stelle Calici Sotto le Stelle RCvideo #rcvideocalicisottolestelle #vinodiverbicaovitievino #chiarelllo #calicisottolestelle #diamante #musica #cirella Verbicaro Viti & Vini, un’azienda radicata sulle colline della…
Grisolia lido al mare Non siamo soliI miei gabbiani sono tutti presenti RCvideo comunicazione Vacanze in Calabria RCvideo Mediterraneo Cedro Festival 2024 #rcvideoeventi #rivieradeicedri #grisolia #calabria #vacanzeincalabria #ilgabbiano RCvideo.it/piattaformapage
Grisolia lido Giornata con tanto sole Temperatura alta Acqua del mare temperatura alta Rcvideo comunicazione Vacanze in Calabria Comune di Grisolia #rcvideomusica #rcvideovacanze #hotelcirella #vacanzeincalabria #vacanzeincirella #grisolialido #spiaggiadigrisolia
🗓️ PROGRAMMA UFFICIALE – EXPO TIRRENO 2025📌 Santa Caterina Village, Scalea | 23-25 MarzoÈ in corso la 6ª edizione di Expo Tirreno, l’evento che mette in rete il meglio del…
Scalea storicaRCvideo comunicazione Visitare Scalea è una pittoresca cittadina della Calabria, situata sulla costa tirrenica, in provincia di Cosenza. Ecco alcune informazioni utili: * Posizione geografica: * Scalea si trova…
Belvedere Marittimo è un comune italiano della provincia di Cosenza, in Calabria. Ecco alcune informazioni utili: * Posizione geografica: * Si trova sulla costa tirrenica, nella regione della Calabria. *…