Tag: Giro d’Italia 2025

Giro d’Italia 2025

Il Giro d’Italia 2025 sarà la 108ª edizione della prestigiosa corsa a tappe italiana.

Ecco i dettagli principali finora noti:

  • Date: Il Giro d’Italia 2025 si svolgerà dal 9 maggio al 1° giugno 2025.
  • Grande Partenza: La “Grande Partenza” avrà luogo dall’Albania, con le prime tre tappe che si snoderanno sul territorio albanese:
    • Tappa 1 (9 maggio): Durazzo – Tirana (160 km)
    • Tappa 2 (10 maggio): Tirana – Tirana (cronometro individuale di 13,7 km)
    • Tappa 3 (11 maggio): Valona – Valona (160 km)
  • Arrivo: La corsa si concluderà a Roma con una tappa finale che si annuncia come una passerella.
  • Tappe principali in Italia (e non solo): Dopo la parentesi albanese e un giorno di riposo, il Giro rientrerà in Italia. Il percorso toccherà diverse regioni, inclusi passaggi significativi e tappe di montagna. Alcuni punti salienti del percorso includono:
    • Tappe in Puglia (Alberobello, Lecce, Ceglie Messapica, Matera).
    • Tappe in Basilicata e Campania (Potenza, Napoli).
    • Tappe in Abruzzo (Castel di Sangro, Tagliacozzo, Giulianova, Castelraimondo).
    • Passaggi in Umbria e Toscana (Gubbio, Siena, Lucca, Pisa).
    • Tappe in Emilia-Romagna (Castelnovo ne’ Monti, Modena, Viadana).
    • Tappe in Veneto (Rovigo, Vicenza, Treviso, Asiago, Piazzola sul Brenta).
    • Un passaggio in Slovenia con l’arrivo a Nova Gorica/Gorizia.
    • Le tappe alpine in Trentino, Lombardia e Valle d’Aosta con arrivi impegnativi come San Valentino (Brentonico), Bormio, Champoluc e Sestriere.

Caratteristiche del percorso:

  • Il percorso totale sarà di 3.443,3 km, suddiviso in 21 tappe.
  • Sono previste due tappe a cronometro individuale (Tirana e Lucca-Pisa).
  • Non mancheranno le tappe di alta montagna, che saranno decisive per la classifica generale, con arrivi in salita e passaggi su passi storici.

Partecipanti (prime indicazioni):

La lista definitiva dei partecipanti verrà confermata più avanti, ma già si possono fare alcune ipotesi sui corridori che potrebbero puntare alla Maglia Rosa o alle vittorie di tappa. Tra i nomi che potrebbero essere al via, si attendono i grandi specialisti delle Grandi Giri e dei velocisti di fama mondiale. Alcune squadre e corridori di spicco hanno già annunciato la loro partecipazione o sono attesi per le loro caratteristiche.

Per maggiori dettagli su altimetrie specifiche, dettagli dei passaggi e orari precisi, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Giro d’Italia o le testate sportive specializzate man mano che le informazioni vengono rilasciate.