PreseL’arte del Presepe Cava de Tirreni
RCvideo arte e cultura
L’idea base dell’Arte del Presepe della Genesi 82 si può riassumere in 3 asset principali: tradizione, innovazione e laicità. La tradizione presepistica è alla base dell’Arte del Presepe; per tradizione non intendiamo solamente di attingere a piene mani dal substrato folklorico del presepe napoletano del ‘700 con i sui simboli e la sua aurea di mistero, ma anche ricordare quell’usanza tutta cavese di “andar per presepi” nel giorno di Santo Stefano. Il secondo ed il terzo aspetto, innovazione e laicità, sono collegati fra loro: l’innovazione è una cifra stilistica insita negli artisti della Genesi 82 che da anni si occupano della realizzazione dell’Arte del Presepe. L’innovazione è nei materiali e nelle tecniche usate per la realizzazione dell’opera, è nel “modo” di raccontare le vicende del Figlio di Cristo, nei continui riferimenti all’arte contemporanea ed anche nell’uso della tecnologia per permettere al visitatore di fruire dell’opera in una maniera del tutto nuova. La laicità dell’Arte del Presepe è una conseguenza di tutto questo; non a caso la Genesi 82 non è legata a nessuna Parrocchia o Ente Religioso e questo suo approccio operativo permette di assimilare l’Arte del Presepe al pari di un qualsiasi percorso museale che racconta un aspetto significativo della nostra umanità.
I Presepi di Cava
Cava de’ Tirreni durante le festività natalizie è meta prediletta per tanti turisti e cittadini che arrivano nella vallata metelliana per visitare i diversi presepi artistici presenti sul territorio. Fin dai primi del ‘900 Cava de’ Tirreni si è distinta per la produzione di opere presepiali di indubbio valore ed è ormai una tradizione consolidata quella di “Andar per presepi nel giorno di Santo Stefano”.
Per facilitare chiunque sia interessato a visitare i vari presepi artistici sul territorio cittadino, riportiamo una serie di link di riferimento per organizzarvi al meglio nella visita. Considerate che le varie opere non sono aperte tutto l’anno e quindi è opportuno contattarLe, sopratutto per chi viene a Cava appositamente, per conoscere informazioni ed orari.
L’elenco non è esaustivo, ma sono riportate le opere presepiali storicamente presenti sul territorio:
Arte del Presepe – #GENESI82 (Corso Umberto I, 153 – Cava de’ Tirreni) Vai su Google Maps Oppure Info per la Visita
Presepe Monumentale – SANTUARIO DI S. FRANCESCO e S. ANTONIO (Piazza San Francesco, 2 – Cava de’ Tirreni) Informazioni
#ArtisticoPresepe Mobile di Dupino – ORATORIO DON EMILIO PAPA (Parrocchia si San Nicola di Bari in Dupino, Via Cappelle, Cava de’ Tirreni) Informazioni
Presepe Mobile Di S. Lucia – #ARMANDOLAMBERTI e CARMINE DE FALCO (Parrocchia di Santa Lucia, Vergine e Martire in Piazza Baldi, Cava de’ Tirreni) Informazioni
Il Presepe Artistico – BASILICA MADONNA dell’OLMO (Corso Umberto I, Cava de’ Tirreni)
Armando Lamberti
Mario Crudo
#cavadetirreni #presepe2024 #presepeartigianale #cavadetirrenipresepe