Monastero Minimi Ruderi di Cirella
Monastero Minimi Ruderi di Cirella

Il Monastero dei Minimi è strettamente legato ai Ruderi di Cirella a Diamante. Ecco cosa si sa a riguardo: * Ubicazione: Il Monastero dei Minimi si trovava proprio nell’area degli antichi Ruderi di Cirella. Era parte integrante dell’insediamento storico abbandonato. * Fondazione: Fu fondato dai Frati Minimi di San Francesco di Paola. L’ordine dei Minimi fu fondato dallo stesso San Francesco di Paola, un santo calabrese. * Importanza Storica e Religiosa: Il monastero rappresentava un importante centro religioso e culturale per l’area di Cirella. I Frati Minimi erano noti per la loro vita austera e per la loro opera di assistenza spirituale e sociale. * Distruzione: Come il resto dell’abitato di Cirella, anche il Monastero dei Minimi subì gravi danni e fu abbandonato in seguito ai bombardamenti napoleonici avvenuti all’inizio del XIX secolo (intorno al 1806-1809). Le incursioni navali francesi costrinsero gli abitanti a rifugiarsi più a monte, nell’attuale Diamante. * Resti Attuali: Oggi, tra i Ruderi di Cirella, si possono ancora scorgere i resti del Monastero dei Minimi. Le mura perimetrali e alcune parti della struttura sono ancora visibili, testimoniando l’importanza che questo luogo aveva in passato. * Significato Culturale e Turistico: I Ruderi di Cirella, con i resti del Monastero dei Minimi, costituiscono un sito di grande interesse storico, archeologico e culturale. La visita permette di immergersi nella storia dell’antico insediamento e di comprendere l’importanza della presenza religiosa in questa zona della Calabria.In sintesi, il Monastero dei Minimi era un’istituzione religiosa significativa situata all’interno dell’antico abitato di Cirella. La sua distruzione è parte della storia dell’abbandono dei Ruderi, e i suoi resti sono oggi una delle testimonianze più evocative di quel periodo. Quando si visita i Ruderi di Cirella, si possono ancora percepire le tracce di questo importante luogo di fede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *