Mediterraneo Festival Corto – Interviste Diamante
Mediterraneo Festival Corto – Interviste Day
Il Mediterraneo Festival Corto è un prestigioso concorso internazionale di cortometraggi che si svolge a Diamante, in Calabria, Italia. Quest’anno, nel 2025, celebra la sua quindicesima edizione.
Date e Luogo:
L’edizione 2025 del Mediterraneo Festival Corto si tiene a Diamante dal 2 al 6 luglio 2025. Le proiezioni e gli eventi si svolgono principalmente sul Lungomare Mancini e in altre location della città.
Riconoscimenti e Significato:
Il Festival ha ottenuto un importante riconoscimento UNESCO nel 2016, a testimonianza del suo valore culturale e della sua capacità di promuovere il cinema e i temi legati al Mediterraneo. È organizzato dal CineCircolo “Maurizio Grande”.
Programma e Sezioni:
Il Festival offre un programma ricco e variegato, che include:
- Concorso Internazionale per Cortometraggi: Questo è il cuore del Festival, con diverse sezioni competitive. I cortometraggi ammessi non devono superare i 20 minuti di durata.
- Cortometraggi (Tema libero): Fiction, drammatici, horror, ecc.
- Diritti Umani (in collaborazione con Amnesty International Italia): Tema specifico sui diritti umani.
- Documentari
- Cortometraggi Animazione
- Cortometraggi Scuole: Suddivisi in Scuole di cinematografia e Scuole istituzionali (per alunni di scuole dell’obbligo).
- Videoclip
- Mostre Mercato: Sul Lungomare Mancini, con prodotti tipici e artigianato calabrese.
- Incontri Letterari: Presentazioni di libri con autori ospiti.
- Workshop: Su temi legati al cinema.
- Apericinema: Momenti di convivialità legati alle proiezioni.
- Serate di Premiazione: Con la presenza di ospiti d’onore e celebrità del mondo del cinema.
- Dopofestival: Incontri con il pubblico, musica live e degustazioni.
Madrina e Ospiti 2025:
La madrina di questa quindicesima edizione è l’attrice Donatella Finocchiaro, mentre l’ospite d’onore è Cristina Donadio. Sono previste proiezioni speciali e premi per diverse categorie, tra cui Miglior Docufilm, Miglior Fotografia, Miglior Spot Sociale, e riconoscimenti per attori, colonne sonore e videoclip.
Obiettivi:
Il Festival mira a promuovere la cultura cinematografica, a dare visibilità a giovani talenti e a registi affermati, e a stimolare la riflessione su temi sociali e culturali attraverso il linguaggio del cortometraggio. L’edizione 2025 è dedicata in particolare ai 50 anni di Amnesty International Italia, ponendo un’attenzione speciale ai temi dei diritti umani.
Per maggiori dettagli sul programma e gli eventi specifici di ogni giornata, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Mediterraneo Festival Corto.
Scopri di più da Rcvideo Press
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.