https://www.raiplay.it/programmi/agoraestate – Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46esima sessione, ha deliberato l’iscrizione della "Via Appia. Regina Viarum" nella Lista del Patrimonio mondiale che diventa così il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’Unesco.
La Regina Viarum è entrata tra i beni patrimonio dell’umanità, ma l’Icomos ha tenuto fuori le frazioni non considerate parte del percorso originale: tra le meraviglie, restano fuori il golfo di Gaeta e la tomba di Cicerone: è escluso tutto il tratto che attraversa in lunghezza l’intera provincia da Cisterna di Latina a Minturno, la cosiddetta diramazione per Norba.