la-riviera-dei-cedri/
La Riviera dei Cedri è un tratto costiero della Calabria settentrionale, in provincia di Cosenza, che si estende per circa 80 km da Tortora a Cetraro. Il nome deriva dalla coltivazione intensiva del cedro, un agrume pregiato che qui trova un habitat ideale e rappresenta un’eccellenza del territorio.Comuni della Riviera dei Cedri:Sebbene il numero esatto possa variare leggermente a seconda delle definizioni, generalmente si considerano parte della Riviera dei Cedri i seguenti comuni: * Aieta * Acquappesa * Belvedere Marittimo * Bonifati * Buonvicino * Cetraro * Diamante * Fuscaldo * Grisolia * Guardia Piemontese * Maierà * Marcellina * Orsomarso * Paola * Papasidero * Praia a Mare * San Donato di Ninea (a volte incluso per la sua vicinanza e legami culturali) * Sangineto * Santa Domenica Talao * Santa Maria del Cedro * Scalea * Tortora * VerbicaroCaratteristiche e Attrazioni: * Il Cedro: Cuore pulsante dell’economia e della cultura locale, il cedro di Calabria è apprezzato in tutto il mondo, soprattutto dalla comunità ebraica per la celebrazione della festa di Sukkot. A Santa Maria del Cedro si concentra maggiormente la sua produzione e ospita anche il Museo del Cedro. * Spiagge e Mare: La Riviera offre una costa variegata con spiagge di sabbia fine e scogli, bagnate da un mare cristallino. Molte località hanno ottenuto la Bandiera Blu per la qualità delle loro acque e dei servizi (Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Diamante). Tra le spiagge più belle si ricordano la Spiaggia di Fiuzzi a Praia a Mare, la Spiaggia dell’Arcomagno a San Nicola Arcella, la Spiaggia dell’Ajnella a Scalea e la Spiaggia Sabbia d’Oro a Belvedere Marittimo. * Bellezze Naturali: Oltre alle spiagge, il territorio offre paesaggi suggestivi come l’Isola di Dino a Praia a Mare con le sue grotte marine, l’Arcomagno di San Nicola Arcella, la Scogliera di Cirella, e le aree montane del Parco Nazionale del Pollino che si estendono anche su parte della Riviera. * Borghi e Centri Storici: Molti comuni conservano centri storici affascinanti con chiese antiche, palazzi nobiliari e viuzze caratteristiche. Tra questi spiccano Scalea con la sua struttura a gradoni, Belvedere Marittimo con il suo castello normanno, Tortora con il suo borgo medievale e Diamante, famosa per i suoi murales e per essere la “città del peperoncino”. * Cultura e Tradizioni: La Riviera dei Cedri vanta una storia millenaria con influenze greche e romane. Le tradizioni locali sono legate all’agricoltura, alla pesca e all’artigianato. Feste e sagre animano i borghi durante l’anno, celebrando i prodotti tipici come il cedro e il peperoncino. * Turismo Attivo: Gli amanti della natura e dello sport possono praticare escursioni nel Parco del Pollino, rafting sul fiume Lao, parapendio a Praia a Mare, immersioni nelle grotte dell’Isola di Dino e trekking lungo i sentieri costieri.La Riviera dei Cedri è una destinazione turistica completa che unisce la bellezza del mare, la ricchezza della storia e della cultura, e i sapori unici della sua terra.
la-riviera-dei-cedri/
Scopri di più da Rcvideo Press
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
You suggested it fantastically!
casino en ligne France
You revealed that terrifically!
casino en ligne
Nicely put, Thanks!
casino en ligne
You definitely made your point!
casino en ligne francais
Very good postings. Kudos!
casino en ligne fiable
With thanks. Ample forum posts.
meilleur casino en ligne
This is nicely said. !
casino en ligne francais
Many thanks. I value it!
casino en ligne fiable
Thanks, Very good information!
casino en ligne
You actually suggested that terrifically.
casino en ligne