
Torah Box – Servizio a cura di Isaac De Giorgi per la rubrica "En route vers le judaïsme d’italie". Questo entusiasmante episodio mette in risalto il legame interculturale tra Santa Maria del Cedro, la splendida Riviera dei Cedri, e gli ebrei di tutto il mondo, che da millenni si recano su questo tratto suggestivo di costa calabrese per raccogliere il Cedro perfetto (etrog) destinato al cerimoniale di Sukkot.
Powered by WPeMatico
Il Cedro di Santa Maria del Cedro, in particolare la varietà Liscio Diamante, costituisce un legame antico e prezioso tra la Calabria e Israele, basato su profonde radici religiose, culturali e commerciali. Questa connessione è strettamente legata alla festa ebraica di Sukkot, dove il cedro, chiamato Etrog in ebraico, è considerato un frutto sacro fondamentale per il rito. Il frutto dell’etrog viene accuratamente selezionato e raccolto dai contadini locali, che ne preservano la qualità e la purezza. Grazie a questo legame millenario, la comunità ebraica e quella calabrese si uniscono in un’unica tradizione che celebra l’importanza della terra e della spiritualità. I pellegrinaggi annuali per acquistare l’etrog di Santa Maria del Cedro sono un momento di condivisione e di memoria che rafforza i legami tra le due culture. Questa pratica testimonia la continuità di antiche usanze e la bellezza dell’incontro tra diverse tradizioni che si intrecciano armoniosamente lungo la Riviera dei Cedri. Questa festa rappresenta un’opportunità unica per la comunità locale di condividere le proprie tradizioni con visitatori provenienti da tutto il mondo. Il cedro Etrog non è solo un frutto, ma un simbolo di unità e rispetto reciproco tra popoli diversi. I contadini che coltivano il Cedro di Santa Maria del Cedro tramandano con orgoglio le antiche tecniche di produzione. L’importanza culturale di questo legame si riflette nei rituali che accompagnano la raccolta e la distribuzione dell’etrog. La festa di Sukkot diventa così un momento di rinascita e di rinnovamento delle promesse di pace e fratellanza tra le comunità coinvolte.
Il Cedro di Santa Maria del Cedro, un ponte tra la Calabria e Israele
Scopri di più da Rcvideo Press
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.