Feudo della Sagitta
Calici Sotto le Stelle 2024
Feudo della Sagitta: Una Storia di Passione e Tradizione Vinicola in Calabria
Feudo della Sagitta è una giovane ma già promettente azienda vitivinicola a conduzione familiare situata a Spezzano Albanese, nel cuore della Calabria, in provincia di Cosenza. La sua storia, pur non risalendo a secoli fa come alcune cantine storiche, è intrisa di dedizione e di una chiara visione per la produzione di vini di qualità.
Le Origini e la Filosofia Aziendale:
L’azienda ha le sue radici nel 2006, ma è solo dopo un decennio di sperimentazioni, di studio del territorio e dei vitigni, che nel 2021 Feudo della Sagitta ha imbottigliato i suoi primi vini. Questa attesa testimonia una filosofia aziendale basata sulla ricerca della perfezione e sulla comprensione profonda del proprio terroir. La famiglia, con il contributo assiduo di tutti i suoi membri, è il cuore pulsante dell’azienda.
Il Territorio e i Vigneti:
I circa 10 ettari di proprietà di Feudo della Sagitta sono suddivisi tra uliveti e vigneti, che si estendono sulle colline sovrastanti la piana di Sibari. Questa posizione geografica è un elemento chiave per la qualità dei loro vini: l’ottima escursione termica tra il giorno e la notte favorisce lo sviluppo di aromi complessi e la conservazione di un’acidità vibrante nelle uve.
La Produzione e lo Stile dei Vini:
Feudo della Sagitta si distingue per una precisa scelta stilistica: non fanno uso di legno per l’affinamento dei vini. Preferiscono un più lungo stazionamento in serbatoi di acciaio inox, convinti che questo permetta ai vini di esprimere al meglio la purezza varietale dei vitigni. I vini rossi, in particolare, affinano per circa un anno in acciaio prima di essere imbottigliati e riposano per ulteriori tre mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
La produzione include sia vitigni autoctoni calabresi, che rappresentano l’anima più autentica del territorio, sia vitigni internazionali, che aggiungono versatilità e complessità alla gamma. Tra i vini, spicca il “Tharsìas”, un Magliocco canino in purezza, vinificato solo in acciaio, e lo “Spedius”, un blend di Magliocco dolce e Syrah.
I Riconoscimenti:
Nonostante la relativa giovinezza sul mercato, i vini di Feudo della Sagitta hanno già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui premi al Concours Mondial de Bruxelles e l’Award Rosso WineHunter. Questi successi sono la conferma della validità del loro approccio e della qualità dei prodotti che offrono.
Impegno e Visione:
Feudo della Sagitta rappresenta un esempio di come la passione, la cura artigianale e il rispetto per il territorio possano tradursi in vini eccellenti. L’azienda è impegnata nella promozione dei propri prodotti e del territorio calabrese, offrendo anche la possibilità di visitare il loro punto vendita a Spezzano Albanese.
Scopri di più da Rcvideo Press
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.