Bikini donna galleria foto
Bikini donna galleria foto

Galleria Bikini

Quando si parla di “costumi donna mare”, si apre un mondo di stili, tendenze, materiali e marchi. Ecco una panoramica per orientarsi:

Tendenze Costumi Donna Mare 2025

Le tendenze per l’estate 2025 offrono un mix di classico e innovativo, con un occhio di riguardo alla sostenibilità:

  • Laccetti protagonisti: Tornano in voga costumi con laccetti sottili, regolabili e posizionabili a piacere, soprattutto per bikini a triangolo e costumi con ferretto, richiamando la moda anni ’90 per un tocco sensuale e dinamico.
  • Colori vivaci e naturali: Si spazia dalle tonalità energiche come arancio vitaminico, fucsia, verde lime e blu elettrico, a nuance più naturali e sofisticate come terra bruciata, verde oliva, beige e azzurro polvere.
  • Stampe e fantasie: Immancabili le stampe floreali, tropicali, animalier (leopardate, zebrate, tigrate, serpente) e le righe (nautiche, preppy, artistiche, o marinière anni ’60).
  • Dettagli Bon Ton: Fiocchi, ruches, volant, intrecci e plissé decorano spalline, slip e copricostume, donando un’allure romantica e curata.
  • Bianco e Nero: Un classico intramontabile che continua ad essere di tendenza, sia per costumi interi che bikini, per un look chic e anni Novanta.
  • Dettagli metallici e cut-out: Elementi che aggiungono un tocco moderno e audace.
  • Rose applicate: Le rose tornano come dettaglio romantico su décolleté, fianchi e spalline.
  • Stile Country: Fantasie a quadretti ispirate al mondo country si fanno strada anche nel beachwear.
  • Costume intero: L’intramontabile costume intero si rinnova con drappeggi, trame a rilievo e un ritorno a palette essenziali. Spesso diventa un capo versatile da indossare anche fuori dall’acqua, abbinato a shorts o pantaloni.
  • Bikini a vita alta: Il ritorno degli anni ’90 si manifesta con bikini a vita alta, spesso abbinati a top con scollo a V o modelli monospalla.
  • Crochet-mania: Il crochet continua a essere un trend forte, portando un tocco artigianale e bohémien.

Marche Italiane di Costumi da Bagno

L’Italia vanta una forte tradizione nella produzione di costumi da bagno di qualità e design. Tra i marchi più noti e apprezzati troviamo:

  • Miss Bikini Luxe: Conosciuto per collezioni originali con colori vivaci, fantasie etniche e floreali, texture metallizzate e dettagli luminosi.
  • Me Fui: Fondato dalle sorelle Rodriguez, propone collezioni ispirate all’Argentina con colori vibranti e stampe audaci.
  • Effek (FK): Un marchio italiano sinonimo di energia e originalità, con un’esplosione di colori e stampe mixate a motivi animalier.
  • Pin Up Stars: Riconosciuto per l’unione di tradizione artigianale italiana, innovazione tecnologica e ricerca sui materiali, con capi esclusivi e dettagli unici.
  • Raffaella D’Angelo: Un nome di riferimento per l’eleganza nel beachwear italiano.
  • Fisico: Offre un’estetica raffinata e sensuale.
  • David, Miradonna, Portrose, Vacanze Italiane, Vitamins by Vacanze Italiane: Altri marchi che propongono diverse collezioni.
  • Marchi Made in Italy con focus sulla sostenibilità: Molti brand italiani stanno abbracciando la sostenibilità, utilizzando materiali riciclati e pratiche etiche. Tra questi:
    • Chiara De Concilio: Certificata Animal Free Fashion, rinuncia a materiali di origine animale.
    • Kampos: Azienda certificata B Corps, impegnata nella moda circolare.
    • Molokai: Utilizza materiali rigenerati e riduce gli sprechi con la vendita in preordine.
    • SEAY: Realizza costumi made in Italy con produzione in un raggio di 100km dalla sede.
    • ALÉSIA: Costumi e abbigliamento sportivo realizzati a mano in cotone organico e in edizioni limitate.
    • ALYTA: Bikini, interi e copricostume prodotti in Italia.
    • La Revêche: Stile romantico e da diva con modelli elaborati quasi di haute-couture.
    • Suarhu: Marchio fondato da tre sorelle siciliane, con costumi eleganti e minimali, spesso in tinta unita.
    • Palmiza: Brand dalle Marche con costumi di classe, linee pulite ed essenziali, unicamente in tinta unita.
    • Aquaviva: Costumi interamente prodotti a Napoli, spesso con stampe animalier mixate.
    • Ziah, Oséree, Lido, Amazuìn, Isole e Vulcani, Ack, Mimì à la Mer: Altri brand italiani con diverse filosofie e stili, molti dei quali puntano sulla sostenibilità.

Costumi da Bagno Sostenibili

La sostenibilità è una tendenza in crescita anche nel settore dei costumi da bagno. Molti marchi si impegnano a ridurre l’impatto ambientale utilizzando:

  • Nylon rigenerato (ECONYL®): Un materiale ottenuto dal recupero di reti da pesca e altri scarti di nylon.
  • Poliestere riciclato: Proveniente da bottiglie di plastica recuperate dal mare.
  • Cotone organico: Per ridurre l’uso di pesticidi e acqua.
  • Pratiche di produzione etiche e a basso impatto: Come la produzione lenta e la riduzione degli sprechi.
  • Filiere controllate e trasparenti: Per garantire condizioni di lavoro eque e un basso impatto ambientale.

Scegliere un costume da bagno dipende molto dal proprio gusto personale, dalla forma del corpo e dalle occasioni d’uso. Che tu preferisca un bikini trendy, un elegante costume intero o un capo sostenibile, il mercato offre una vastissima scelta per trovare il costume perfetto per la tua estate.


Scopri di più da Rcvideo Press

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Di Rcvideo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *