Ass. Gianluca Gallo Museo del cedro santa Maria del cedromuseo del cedro
Ass. Gianluca Gallo Museo del cedro santa Maria del cedro

Ass. Gianluca Gallo Museo del cedro

Ass. Gianluca Gallo Museo del cedro santa Maria del cedro

Museo Del Cedro Gianluca Gallo Museo Del Cedro Museo Del Cedro #santamariadelcedro Adduci Angelo Fabbrica liquori Aulicino Gianluca Gallo Sabato 22 marzo 2025, alle 17 e 30, l’incontro pubblico per la costituzione ufficiale del Consorzio di tutela del Cedro di Santa Maria del Cedro Dop. L’appuntamento vedrà la partecipazione di Gianluca Gallo, assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, #MarianoSerratore, direttore tecnico di Icea, e Angelo Adduci, presidente del Consorzio del Cedro di Calabria.

Gianluca Gallo Museo del cedro santa Maria del cedroGianluca Gallo Museo del cedro santa Maria del cedro: un’esperienza sensoriale unica, un viaggio nella storia e nella cultura di un frutto che è simbolo di questa terra. Un percorso che si snoda tra profumi intensi e colori vivaci, alla scoperta delle antiche tradizioni legate alla coltivazione e alla lavorazione del cedro. Un luogo dove il passato incontra il presente, un omaggio alla passione e alla dedizione di chi ha saputo custodire e valorizzare questo prezioso tesoro.Il Museo del Cedro è un vero e proprio scrigno di memorie, un luogo magico dove il cedro, con la sua essenza inconfondibile, diventa protagonista assoluto. Visitare il museo significa immergersi in un mondo fatto di saperi antichi, di gesti sapienti tramandati di generazione in generazione. Si possono ammirare gli strumenti utilizzati per la raccolta e la lavorazione del cedro, scoprire le diverse varietà di questo agrume straordinario e conoscere le sue molteplici proprietà benefiche. Ma soprattutto, si può respirare l’atmosfera autentica di una terra che ha fatto del cedro un elemento identitario, un simbolo di orgoglio e di appartenenza. Il Museo del Cedro è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un’occasione imperdibile per scoprire un angolo di Calabria ricco di storia, di cultura e di sapori unici.Un’emozione che si fa ricordo indelebile, un’occasione per riscoprire il legame profondo tra l’uomo e la natura. Il Museo del Cedro è un invito a rallentare, a concedersi il tempo di ascoltare i racconti di chi ha dedicato la propria vita alla coltivazione del cedro, a contemplare la bellezza dei paesaggi che lo circondano. È un luogo dove si respira l’amore per la propria terra, la passione per un mestiere antico, la consapevolezza di custodire un patrimonio inestimabile.

Il museo non è solo un luogo di esposizione, ma anche un centro di ricerca e di divulgazione, un punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza del cedro e delle sue proprietà. Vengono organizzati laboratori didattici per bambini e ragazzi, visite guidate per adulti, eventi culturali e degustazioni di prodotti tipici a base di cedro. Un modo per coinvolgere attivamente i visitatori, per farli sentire parte di una comunità che si riconosce nel valore del cedro.

Il Museo del Cedro è un’esperienza che va oltre la semplice visita, è un viaggio nel cuore della Calabria, alla scoperta di un tesoro nascosto che aspetta solo di essere svelato. Un’occasione per lasciarsi conquistare dalla magia di un frutto unico al mondo, per riscoprire il gusto autentico delle tradizioni, per vivere un’emozione che resterà impressa nel cuore.

#incontropubblico #22marzo #museodelcedro #costituzione #consorzioditutela #rivieradeicedri #cedricoltura #cedricoltori #calabria #cedrodisantamariadelcedroDOP #cedro #rcvideopress


Scopri di più da Rcvideo Press

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Di Rcvideo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *